Descrizione
Argilla bianca Caolino.
L’argilla bianca caolino può essere utilizzata sia per uso interno sia in uso esterno.
Il caolino è un’argilla bianca finissima. Per la precisione è un silicato idrato di alluminio appartenente al gruppo delle argille. Troviamo l’argilla bianca caolino nelle ciprie, fondotinta, maschere, dentifrici e in molti altri prodotti cosmetici. Lo si utilizza in concentrazioni dall’1 al 20 % e spesso lo si associa al biossido di titanio.
L’argilla bianca Caolino è conosciuto per la sua azione: antitossica, antisettica, assorbente, energizzante, battericida, antinfiammatoria, cicatrizzante.
In uso esterno:
- l’azione purificante e battericida, purifica la pelle e la protegge, rendendola morbida e liscia.
- Assorbente e cicatrizzante, è ideale in caso di disturbi dermatologici, infatti favorisce la rigenerazione della pelle.
- Energizzante, tonificante e antitossico, grazie ai sali minerali, e oligo elementi (magnesio, silice, ferro, calcio) contenuti nel caolino è utile in caso di fratture, ed è anche un ottimo prodotto per combattere gli avvelenamenti.
In uso esterno si utilizza l’argilla bianca caolino per fare maschere di bellezza per il viso, il corpo e i capelli. Lo si utilizza anche nel dentifricio in polvere e in certe creme.
L’argilla bianca Caolino restringe i pori, è quindi ideale per combattere l’invecchiamento cellulare, le smagliature, la secchezza della pelle e le screpolature.
Il caolino non ha effetti allergizzanti, è indicato per tutti i tipi di pelle, anche la pelle delicata dei bambini.
Preparazione dell’argilla per l’uso esterno: si mescola l’argilla con acqua e oli essenziali fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Si applica il composto sulla zona interessata e si lascia agire per almeno 30 minuti. Si risciacqua con acqua tiepida. In certe zone può essere utile coprire con una pellicola.
In uso interno:
- ottimo battericida naturale combatte batteri e sostanze tossiche per l’organismo senza impedire il rinnovo cellulare. Infatti grazie alle sue proprietà assorbenti, filtra e assorbe diverse sostanze nocive presenti nel corpo.
- Le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti proteggono le mucose gastriche ed alleviano bruciore e acidità gastriche. Inoltre regolando il transito intestinale, combatte la costipazione. Inizialmente si beve solo l’acqua di argilla, almeno finché l’organismo si è abituato.
Recensioni
Nessun cliente ha scritto una recensione