
Perché fare un Corso di Cosmesi naturale
Da molti anni si sa che i prodotti veramente naturali, ad esempio quelli che puoi preparare direttamente in casa, sono più salutari, economici e fanno davvero bene sia alla pelle che al corpo.
Corso di cosmesi naturale in casa
Durante il corso di cosmesi naturale si impara a fare i prodotti per la cura del viso e del corpo in casa, con sostanze completamente naturali. Attualmente è il miglior modo per evitare i tensioattivi sintetici, utilizzati come base lavante, nei vari saponi, shampoo e dentifrici industriali.
Producendo creme, dentifricio e deodorante per il nostro consumo, possiamo anche evitare i parabeni, i coloranti e profumi sintetici utilizzati come conservanti nei vari prodotti per la cura del viso e del corpo.
Una mia amica che se ne intende, dice che dovremmo poter mangiare tutto ciò che mettiamo sulla nostra pelle! Cosmetici commestibili… miam.. oltre che buoni, facili e veloci da preparare..!
Sembra così ovvio che se gli alimenti hanno il potere di rigenerare, nutrire, dar forza e vigore al nostro organismo, possano fare la stessa cosa con la nostra pelle, i nostri capelli, le nostre unghie e i nostri denti.
Trasformiamoci quindi in piccole fate e impariamo a preparare i prodotti per il nostro consumo con ingredienti naturali. E che bell’idea di regalo per le nostre amiche e i nostri amici!
Obbiettivi del Corso di Cosmesi Naturale
- Conoscere le proprietà degli oli vegetali,
- Capire le diverse utilità e proprietà degli Oli Essenziali,
- Vedere l’utilità dei Fiori di Bach per la cosmesi,
- Preparare un vasetto di crema per il viso, totalmente naturale con una base di cera d’api,
- Preparare del dentifricio naturale in polvere.
- Ricevere una dispensa con ricette per ogni cosa, creme, shampoo, balsami, saponi e saponette, deodoranti, profumi in pasta e per l’ambiente, ecc..
Un pomeriggio tutto nostro per imparare a produrre i nostri prodotti con ingredienti naturali 🙂
Testimonianze
Cosmesi naturale, un corso stupendo.
Infatti questo corso mi ha incentivato ad autoprodurmi dalla crema per il viso al lucida labbra. E dopo il corso mi sono anche informata su come produrre dal detersivo per il bucato a quello dei pavimenti: praticamente tutto.C. P. 53 anni Pedicure, Riflessologa
Cara Catherine,
grazie mille l’info delle fasi lunari.
Ne approfitto anche per ringraziarti ancora del bellissimo corso, Cosmesi naturale è stato davvero interessante e istruttivo!
Un caro salutoM. R., 33 anni Casalinga
ciao Catherine,
sabato scorso ho partecipato al corso per imparare fare le creme del viso in casa. mi ha piaciuto molto e ringrazio ancora a te e tuo marito.
ti ringrazio tanto e ti auguro una buona giornataA. L., 60 anni Terapista
Cara Catherine,
da quando ho fatto il corso di Cosmesi naturale, faccio tutti i prodotti per il viso e il corpo secondo le ricette che ci hai dato. Non riesco più ad utilizzare altri prodotti, questi sono troppo buoni!M.R., 66 anni Casalinga
Seguito al corso di cosmesi naturale, preparo con successo le creme per tutta la famiglia. Preparo anche gli oleiti per i corsi di massaggio, piacciono veramente tanto.
Un gran bel corso il tuo!
Grazie.R-DM., 48 anni Infermiera
Subito dopo il corso di cosmesi ho cominciato a fare creme e tutta la famiglia e amiche chiedono ancora le mie creme....successo!
SalutiC.B., 66 anni Pensionata
Ho fatto il corso di cosmesi più di un anno fa e le mie colleghe, amiche, parenti, continuano a chiedermi creme per ogni tipo di pelle e anche disturbi.
Sono veramente molto contenta di aver fatto questo corso!S.C., 49 anni Infermiera
Grazie di cuore e grazie ancora per lo splendido pomeriggio di oggi: ottimo corso quello di cosmesi naturale, brava!
A prestoS. G., 23 anni Assistente socio-sanitaria
Ciao Catherine,
grazie per gli auguri!
Sai che proprio un mese fa ho fatto le creme con metà seconda media a Tesserete? Gli è piaciuto tantissimo!! Si son divertiti a scegliere gli oli essenziali di alcune erbe del Ticino e gli oli di base…sono uscite creme verdi con l’olio di oliva, bianche con l’olio di mandorle, gialle con quello di colza… è stato proprio bello e le creme sono piaciute!
Ti chiamerò prossimamente per ordinare un po’ di nuovo materiale!
Un caro salutoE. M.
Ho sperimentato un po' per la crema con olio d'oliva e cera d'api. Parentesi: sono fortunata, abbiamo il nostro olio d'oliva e la cera d'api ricevo da un cugino apicoltore.
Ho ottenuto un ottimo risultato quando faccio la crema con 5 cucchiai da zuppa di olio d'oliva (extravergine), 1 cucchiaio di zuppa di cera d'api e 1 cucchiaino da espresso di decotto di rosmarino. Anche la figlia di mio compagno l'ha usato durante la gravidanza e mi ha detto che non ha ricevuto neanche una nuova smagliatura e quelli vecchi sono andati addirittura indietro. Che bella soddisfazione!!!! I tuoi insegnamenti, sia per la cosmesi, sia per il benessere che la riflessologia del viso fanno parte della mia vita quotidiana! Grazie di cuore!!!!!!!!!!!!R. N. 62 anni Segretaria